HOME

Il PNRR rientra nel programma NextGeneration EU (NGEU), il progetto che l’Unione Europea ha messo a disposizione dei Paesi membri per far fronte ai danni economici e sociali causati dalla crisi pandemica del 2020.
Tale strumento si articola in 7 Missioni.
  • MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  •  MISSIONE 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • MISSIONE 3 – Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • MISSIONE 4 – Istruzione e ricerca
  • MISSIONE 5 – Coesione e inclusione
  • MISSIONE 6 – Salute
  • MISSIONE 7 – RePowerEU
Tutte le Componenti in cui si articolano le Missioni del Piano hanno subito modifiche in termini di risorse, determinando una riallocazione dei finanziamenti sia all’interno della singola Missione sia tra le Missioni e sono funzionali a realizzare gli obiettivi economico – sociali definiti nella strategia di Governo.
Inoltre ciascuna Componente contiene, al suo interno, Investimenti e Riforme che condividono priorità trasversali, relative alle pari opportunità generazionali, di genere e territoriali. I progetti sono valutati sulla base dell’impatto che avranno nel recupero del potenziale dei giovani, delle donne e dei territori, e nelle opportunità fornite a tutti, senza alcuna discriminazione.
Il PNRR italiano, prevede ulteriori fondi derivanti dalla programmazione nazionale aggiuntiva, che confluiscono in un Fondo complementare – PNC che mira al miglioramento della sicurezza della viabilità, attraverso lavori di manutenzione della rete stradale e dell’aumento dell’accessibilità dell’area interna.
La Provincia di Frosinone è Soggetto Attuatore di molteplici INTERVENTI.

NEWS

News, Pnrr
21/02/2025

PNRR – Approvata la Relazione Semestrale

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione semestrale con cui si riferisce al Parlamento sullo stato di …

News, Pnrr
15/01/2025

Pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo su criteri e modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR

Risorse erogate ai soggetti attuatori mediante anticipazioni, trasferimenti intermedi e saldo finale, entro trenta giorni dalla richiesta attraverso il sistema ReGiS. È stato pubblicato nella …

News, Pnrr
10/01/2025

Richiesta alla Commissione europea la settima rata del PNRR – Per la PA diversi obiettivi da raggiungere

È stata trasmessa il 30 dicembre 2024, alla Commissione europea, la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari …

News, Pnrr
11/12/2024

Decreto del Ministro Giorgetti per semplificare procedure erogazione risorse

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha emanato lo scorso 6 dicembre 2024 un decreto attuativo che ha lo scopo di semplificare le …